Lavorazioni meccaniche
La SIA è presente nel settore dell’aspirazione e depurazione aria da oltre 30 anni, proponendosi come società di progettazione, costruzione ed installazione di impianti per il trattamento delle emissioni delle lavorazioni tradizionali dell’industria meccanica.
SIA, con il suo staff altamente qualificato e specializzato, opera nei vari settori delle lavorazioni della lamiera e più precisamente:
- Saldatura: Per quanto riguarda le operazioni di saldatura SIA studia e progetta soluzioni adatte a soddisfare le esigenze di tutti i clienti. I nostri filtri mobili carrellati serie CAR-SMOG sono indicati per la filtrazione dei fumi di saldatura derivanti da lavorazioni occasionali e saltuarie. In caso di lavorazioni continuative SIA progetta e sviluppa impianti centralizzati con sistemi di filtrazione a celle metalliche serie ADP oppure con tasche in fibra di vetro della serie TCA. La captazione dei fumi e delle micro-polveri prodotte durante le operazioni di saldatura può essere effettuata per mezzo dei nostri bracci mobili serie AL oppure attraverso le nostre nuove pareti aspiranti.
- Smerigliatura: Siamo in grado di offrire svariate soluzioni per tutte le esigenze derivanti dalle operazioni di smerigliatura, quali la realizzazione di box e cabine fonoassorbenti oppure soluzioni modulari componibili attraverso l’utilizzo di pareti aspiranti fonoassorbenti. Le polveri derivanti da tale operazione sono efficacemente trattenute dai nostri depolveratori serie PNU, STS, TCA, SCC.
- Taglio termico: Grazie alla pluriennale esperienza in questo campo, SIA progetta e realizza impianti completi per l’aspirazione e la filtrazione delle polveri derivanti dalle operazioni di taglio termico. Qualora la macchina ne sia sprovvista, siamo in grado di fornire vasche modulari aspiranti dotate di micro e valvole pneumatiche per circoscrivere l’aspirazione solo nei settori interessati dal taglio della torcia. Grazie alle unità filtranti a cartucce della serie STS siamo in grado di ridurre la concentrazione delle polveri derivanti dalle attività di:
- Taglio laser;
- Ossitaglio;
- Taglio al plasma.
- Finitura metalli: SIA propone soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la filtrazione degli scarti derivanti da lavorazioni di finitura dei metalli grazie all’ampia gamma di prodotti dedicati. La gamma di depolveratori a maniche e a cartucce della serie PNU e della serie STS permette la filtrazione di polveri di lavorazioni quali ad esempio sabbiatura, mentre i filtri a carboni attivi della serie ADP sono indicati per lavorazioni superficiali come il decapaggio, in presenza di solventi e agenti aggressivi. Altre lavorazioni alle quali può essere applicata la tecnologia di filtrazione SIA sono:
- Granigliatura;
- Fresatura;
- Limatura;
- Lucidatura.
Lavorazioni meccaniche
Nel settore delle lavorazioni meccaniche le soluzioni SIA sono all’avanguardia per quanto riguarda la realizzazione di impianti idonei a trattare fumi, polveri e nebbie oleose derivanti dal processo delle lavorazioni meccaniche manuali o automatiche delle macchine utensili.
- Lavorazioni meccaniche lubrorefrigerate
Accanto alle soluzioni tradizionali costituite da unità filtranti a tasche serie TCA, SIA ha sviluppato una serie di sistemi di filtrazione che sfruttano il principio della coalescenza per effettuare la separazione delle nebbie e dei vapori di oli minerali provenienti dalle lavorazioni meccaniche. I nostri sistemi della serie C/OIL, OIL, rappresentano oggi la migliore tecnologia disponibile.
Grazie all’esperienza maturata DA OLTRE 30 ANNI, siamo in grado di offrire sistemi di filtrazione a maniche o cartucce della nostra serie STS, PNU, SCC, BRH idonei per la separazione delle polveri secche derivanti da tali lavorazioni. La nostra gamma di modelli è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente e sono adatti per essere applicati alle seguenti lavorazioni:
- Affilatura utensili;
- Dentatura ingranaggi;
- Tornitura/Fresatura;
- Rettifica;
- Elettroerosione;
- Stampaggio;
- Tranciatura;
- Taglio.
La tecnologia SIA comprende filtri adatti all’eliminazione dei fumi prodotti dalle lavorazioni di stampaggio a caldo di diversi materiali quali ad esempio ottone, acciaio al carbonio e rame. In assenza di olio nella lavorazione i filtri della serie STS, PNU offrono la miglior soluzione tecnica sviluppata in più di trent’anni di esperienza, mentre per la filtrazione di fumi contenenti nebbie oleose e altri additivi, la gamma di filtri OIL, C-OIL, permette di trattare un ampio range di portate e di soddisfare le più disparate necessità.